Cosa vuol dire Web Agency?

6, Giu, 2021 | Web Agency Blog

cosa-vuol-dire-web-agency-lv-design-web-agency-e-grafica-realizzazione-siti-web-bologna

Cosa vuol dire Web Agency?

Al giorno d’oggi siamo abituati a riempirci la bocca con termini inglesi a tema informatico o economico che lasciano passare poco il messaggio della loro vera funzione.

Termini come SEO (Search Engine Optimization), Social Media Marketing, Strategist, Front Developer o Web Agency, Sono sulla bocca di tutti, ma appartengono a nicchie estremamente settoriali, ma che per qualche motivo hanno fatto il salto e sono diventate (a volte impropriamente) d’uso comune. Oggi il nostro compito è soffermarci solo su quest’ultima: Web Agency.

Cosa vuol dire Web Agency?

Web Agency, che traducendo nella lingua di Dante significa letteralmente “Agenzia della Rete”, è una agenzia specializzata in servizi Web, spesso composta da più professionisti, che si occupano di uno o più elementi dello spettro della rete.

Comunemente gli elementi fondanti di una agenzia web sono:

  • Realizzazione di Siti Web
  • Grafica
  • Elementi di Web e Social Marketing
  • Content Creator o Copywriter

Identifichiamo le figure:

Realizzazione Siti Web: Lo Sviluppatore

Un tempo esisteva la leggenda del programmatore gobbo, occhialuto e chino sulla scrivania davanti a videate nere con stringhe e stringhe di codice incomprensibile ad un comune umano, lo sviluppatore era questo e probabilmente 40 anni fa avrebbe avuto un ruolo nella “Rivincita dei Nerd”.

Oggi, con la fluidità del web e delle competenze ad esso collegate, lo sviluppatore spesso e volentieri è anche un po’ grafico o competente di marketing, lo sviluppo è diventato un’esperienza meno alienante e più dinamica che consente ai cosiddetti “Developer” di poter esprimere a pieno la loro creatività e il loro estro.

La figura sarà cambiata, ma il loro vanto rimane sempre quello di aver scritto il codice più pulito possibile.

Grafica: Il Grafico

Un tempo tutti volevano fare il calciatore, poi tutti volevano diventare grafici, ora sono arrivati gli influencer.

Il Grafico si occupa di tutto ciò che è parte della “Brand Identity”, ovvero della identità digitale: Logo, colori, caratteri o eventuali pittogrammi.

Se ti interessa approfondire puoi leggere l’articolo su Carattere Tipografico e Font o sui Layout.

Il Grafico è tristemente famoso per essere il lavoro dei perdigiorno, tutti hanno un cugino grafico e tutti sanno fare un logo senza doverci spendere dei soldi.

La verità è un’altra, un buon grafico è merce rara, perché la sua principale funzione non è disegnare, ma comunicare il tuo messaggio tramite una espressione visuale, non una cosa da poco.

Un bravo grafico passerà più tempo a parlare col cliente per capire come realizzare la sua idea e adattarla a ciò che rappresenta piuttosto che sul programma di progettazione, inoltre deve anche essere bravo nella selezione dei migliori tool per i propri task, ad esempio noi utilizziamo Canva che tra le altre cose permette di creare loghi oppure mockup online.”

Insomma, un grafico non è solo un disegnino, ma è comunicazione.

Un grafico lo riconoscerete sicuramente dai loro cappotti e maglioni. Garantito.

Il Marketing sul Web: Strategist e Manager

È stato volutamente deciso di separare le due figure, poiché esse possono essere racchiuse dallo stesso professionista, ma non svolgono assolutamente lo stesso lavoro.

Il Social Media (o Web) Strategist si occupa di delineare la strategia, dopo aver visionato attentamente quella che è la figura di un professionista prima Offline, solo successivamente Online.

È sua la scelta a quali piattaforme affidare la comunicazione e che taglio darle, ma questo deriva solo da un colloquio con il cliente, è una figura consulenziale di fondamentale importanza.

Il famigerato Social Media Manager si occupa di postare i contenuti creati sulle piattaforme e di infiocchettarli in modo da essere appetibili al palato desiderato

Il Social Media Manager e lo Strategist sono affamati di storie di successo, probabilmente avranno con sé qualche citazione di Steve Jobs.

I Contenuti: Content Creator Copywriter

Riflettendo, quando siamo su internet cosa facciamo principalmente? Visioniamo foto e leggiamo testi, ma probabilmente non ci siamo mai chiesti chi realizza questi contenuti, lo fanno il content creator e il copywriter

Il Content creator è un insieme di professioni che spazia dal fotografo, al videomaker fino ad arrivare all’illustratore che crea contenuti specifici per uno scopo, come un sito web o una campagna marketing.

Si differenzia dal Grafico, poiché la richiesta e le specifiche del lavoro sono subordinate allo Strategist, che ha già coordinato le figure per realizzare il post o il contenuto dedicato.

Come si diceva sopra, la fluidità del web consente al Content Creator di coprire a sua volta figure già esaminate in questo articolo, ma c’è anche chi lo fa di professione, rendendo la figura un vero e proprio lavoro a tutti gli effetti.

Il Copywriter, che non è possibile tradurre meglio di “Autore di testi pubblicitari o redattore pubblicitario di un giornale o di una rivista” è colui che si occupa dei testi dei nostri contenuti in chiave pubblicitaria, ma anche emozionale o didascalica.

Il Copywriter, detto anche Copy è una figura che è molto vicina allo scrittore e risulta fondamentale per ogni progetto.

È necessario specificare che le agenzie web possono avere caratteristiche che tendono più all’agenzia di comunicazione o alla Grafica, sicuramente una buona agenzia saprà consigliarvi il professionista giusto, nel caso non faccia parte attiva del Team.

Dunque, ora che abbiamo compreso maggiormente quali sono le figure principali di una Web Agency cerchiamo di capire come mai una ha un valore intrinseco superiore.

Il valore fondamentale è la Condivisione, ogni membro del team condivide il suo operato con le altre professionalità, dando vita ad un confronto che con l’aiuto del cliente potrà consentire la creazione di un progetto differente e ritagliato ad hoc per ogni situazione.

La forza della Web Agency non sta nel nome, ma è negli individui, menti che intersecano le loro idee e creano.

A conclusione si può affermare oggi come non mai, che la condivisione degli sforzi di professionisti al servizio delle imprese e delle imprese al servizio dei professionisti è sempre più importante e che una attività sinergica tra le persone ci consentirà di mantenere gli standard di qualità vicini alla tradizione artigiana che tante gioie ci regala.

Come la sartoria il professionista deve adattarsi e confrontarsi col cliente, che è sempre diverso.

“L’unico uomo che conosco che si comporta in modo sensato è il mio sarto; ogni volta che mi vede prende di nuovo le mie misure. Gli altri vanno avanti con le loro vecchie misure e si aspettano che io mi adatti.”

George Bernard Shaw, Uomo e superuomo, 1903

Autore

Cerca

Articoli recenti

Quanto costa un sito web nel 2025?
Quanto costa un sito web nel 2025?

Quanto costa un sito web?La risposta a questa domanda non è mai semplice, come Web Agency specializzata nella creazione di siti web, ci teniamo a fare chiarezza su quello che è il panorama attuale delle possibilità che si possono scegliere. Attualmente creare un sito...

Come crescere su Instagram nel 2025 Strategie Vincenti
Come crescere su Instagram nel 2025 Strategie Vincenti

Come Crescere su Instagram nel 2025 Strategie VincentiInstagram continua a essere una delle piattaforme social più potenti, ma crescere nel 2025 richiede strategie mirate e aggiornate. Con l’algoritmo sempre più selettivo e la competizione sempre più agguerrita, è...

Come creare contenuti di valore per i Social Network
Come creare contenuti di valore per i Social Network

Come creare contenuti di valore per i Social networkLe lezioni che impari sono il tuo miglior contenuto Oggi più che mai, ciò che distingue un brand di successo non è solo ciò che offre, ma come riesce a creare connessioni autentiche con il proprio pubblico. Le...

Web Agency al servizio delle imprese
Web Agency al servizio delle imprese

Web Agency al servizio delle impreseProntopro, player internazionale, capace di collegare migliaia di professionisti alla ricerca di una data professionalità, negli ultimi mesi si sta interrogando sulla realtà Web delle agenzie ed è con questo scopo che è entrata in...

Seguici