Novità di Instagram: che cos’è la funzione repost?
C’è una nuova funzione su Instagram di cui si parla parecchio ultimamente: il Repost.
Dopo anni di app di terze parti e stratagemmi per condividere i post altrui, finalmente Instagram ha deciso di integrare questa possibilità direttamente nella piattaforma.
Ma che cos’è esattamente? Come funziona? E soprattutto, che effetto può avere sul tuo profilo e sull’engagement?
In questo articolo te lo spiego in modo semplice e chiaro, anche se sei alle prime armi con i social, e alla fine ti dirò come possiamo aiutarti se ti senti un po’ perso fra tutte queste novità digitali.
Che cos’è la funzione Repost di Instagram
Il Repost è una nuova funzione che ti permette di condividere sul tuo profilo i contenuti pubblicati da altri utenti, senza dover fare screenshot o usare app esterne.
In pratica, se vedi un post o un Reel che ti piace — magari una foto che ti ispira, una frase che ti colpisce o un video divertente — puoi ripubblicarlo nel tuo profilo con pochi tocchi.
Quando riposti qualcosa, Instagram mostra in automatico il nome dell’autore originale, così chi guarda sa sempre da chi proviene quel contenuto.
Inoltre, tutti i repost che fai vengono raccolti in una nuova sezione del tuo profilo, accanto alle schede “Post” e “Reel”, in modo da non confondersi con i tuoi contenuti originali.
Naturalmente, puoi ripostare solo contenuti provenienti da account pubblici.
Se invece un profilo è privato, i suoi post restano visibili solo ai suoi follower.
E se per caso cambi idea, niente panico: basta tornare sul post ripubblicato e toccare di nuovo l’icona del Repost per rimuoverlo dal tuo profilo.
Come si fa un Repost: guida pratica
Usare questa nuova funzione è davvero semplice. Ecco i passaggi:
- Apri Instagram e scorri il tuo feed o la sezione Esplora.
- Quando trovi un post o un Reel che vuoi condividere, premi sull’icona del Repost (due frecce che si inseguono, simili al simbolo del “riciclo”).
- A questo punto puoi scegliere se aggiungere un commento, una riflessione o una semplice emoji: serve a dare un tocco personale alla condivisione.
- Premi su “Condividi” e il post apparirà nel tuo profilo, all’interno della nuova scheda dedicata ai repost.
- Se non vuoi più che sia visibile, ti basta ripetere l’operazione per eliminarlo.
- Potrai ritrovare tutti i contenuti che hai “Repostato” in una sezione dedicata sul tuo profilo chiamata “Reposts” (proprio tra i Reels e i post in cui ti hanno taggato).
Inoltre, se preferisci che nessuno possa ripostare i tuoi contenuti, puoi disattivare l’opzione dalle impostazioni dell’app, nella sezione “Privacy e condivisione”. Così solo tu decidi cosa può essere condiviso.
Come cambia il feed con il Repost
L’introduzione di questa funzione porta con sé un piccolo ma significativo cambiamento nel modo in cui vediamo i contenuti su Instagram.
Prima, il feed era composto solo da ciò che pubblicavano le persone che segui.
Ora, invece, potresti vedere anche i post che loro ripostano da altri profili.
In pratica, Instagram ti mostra non solo cosa creano i tuoi contatti, ma anche cosa trovano interessante.
Questo rende l’esperienza più dinamica: potresti scoprire nuovi profili, stili o argomenti che altrimenti non avresti mai incrociato.
Certo, c’è anche l’altro lato della medaglia: se molti iniziano a ripostare spesso, il feed potrebbe diventare più “affollato” o un po’ caotico.
Ma con un uso equilibrato, il Repost può diventare un ottimo modo per far circolare idee, tendenze e ispirazioni.
E per i creatori di contenuti, è una grande occasione: un post interessante può viaggiare molto più lontano, raggiungendo persone che non ti seguivano prima.
Perché essere ripostati aiuta l’engagement
Ora veniamo alla parte più interessante: perché essere ripostati è così importante?
- Maggiore visibilità
Ogni volta che qualcuno riposta un tuo contenuto, lo mostra al proprio pubblico.
Questo significa che, anche se quelle persone non ti seguono ancora, possono vedere il tuo nome, apprezzare il tuo stile e magari decidere di seguirti. È un modo naturale e gratuito per far crescere la tua visibilità.
- Più fiducia e credibilità
Quando qualcuno sceglie di ripostare il tuo contenuto, è come se ti facesse un piccolo “complimento pubblico”.
Significa che ciò che hai condiviso è piaciuto così tanto da meritare di essere mostrato anche ad altri. Questo rafforza la tua reputazione online e ti aiuta a costruire fiducia attorno al tuo profilo.
- Contenuti che vivono più a lungo
Normalmente, un post su Instagram ha vita breve: dopo uno o due giorni, finisce nel dimenticatoio.
Ma se viene ripostato da altri, il suo ciclo di vita si allunga: torna a circolare, riceve nuovi like, commenti e interazioni. In pratica, il contenuto “respira” più a lungo.
- Crescita della community
Essere ripostati può creare connessioni nuove.
Le persone che ti scoprono grazie a un repost possono interagire con te, commentare, scriverti, o addirittura collaborare. È un modo semplice ma efficace per far crescere la tua community in modo organico.
- Curare il proprio profilo senza stress
Anche per chi gestisce un account aziendale o personale, il Repost è un’ottima soluzione per mantenere attivo il profilo senza dover creare ogni giorno nuovi contenuti.
Puoi alternare i tuoi post originali a contenuti ripostati da altri profili che rispecchiano i tuoi valori o interessi. È una forma di content curation intelligente e pratica.
Conclusioni
La funzione Repost rappresenta un piccolo grande passo avanti per Instagram: semplifica la condivisione, favorisce le collaborazioni e permette ai contenuti di circolare in modo più naturale.
Usata bene, può aumentare la visibilità, migliorare l’engagement e rafforzare le relazioni con la propria community.
Usata male, può rendere il feed confuso o poco autentico. Come sempre, il segreto sta nel trovare un equilibrio.
E se tutto questo ti sembra un po’ complicato e non riesci ad orientarti tra feed, Reels, engagement, hashtag (…e ora anche i repost!) Non preoccuparti: non sei solo! Gestire i social richiede tempo, costanza e una buona strategia.
Se non sai da dove iniziare o vuoi far crescere il tuo profilo con un piano su misura, puoi rivolgerti a noi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ti aiuteremo a capire come usare al meglio queste nuove funzionalità, costruendo una presenza online autentica, coerente e capace di farsi notare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Salva questo articolo su Pinterest
per rileggerlo quando vuoi